Forum

FOOD&WINE TOURISM FORUM 2023: LE REGISTRAZIONI DI ALCUNI PANEL

Strategie, numeri e dati: online i video di alcuni degli interventi degli speaker dell'edizione 2023 del Forum.

Visit LMR

Visit LMR

FOOD&WINE TOURISM FORUM 2023: LE REGISTRAZIONI DI ALCUNI PANEL

L'Edizione 2023 del Food & Wine Tourism Forum si è svolta il 21 giugno nel Castello di Grinzane Cavour con un ricchissimo programma di 16 panel e 4 toolkit legati dal tema “Prospettive”, analizzando lo sviluppo del turismo enogastronomico da diversi punti di vista.

Gli interventi di questa edizione si si sono orientati alla strategia e sono stati arricchiti da dati di scenario e da stimoli di esperti e case history nazionali e internazionali. Enoturismo, foodtourism, agricoltura 4.0, sostenibilità, ristorazione, miglioramento delle experience, governance, nuove tecnologie, creatività, comunicazione sono solo alcuni dei temi affrontati in questa edizione.

Se non sei riuscito a partecipare o se vuoi rivedere qualche appuntamento di questa edizione, ecco le registrazioni di alcuni panel:

 

Potrebbe anche interessarti

Forum

AL FORUM LE PROSPETTIVE DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO

23 Giugno 2023

AL FORUM LE PROSPETTIVE DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO
I numeri e le strategie del turismo enogastronomico al centro del dibattito nella VI edizione del Food&Wine Tourism Forum
Leggi l'articolo

Sostenibilità

LABORATORI E GLAMPING PER LA GENERAZIONE Z

22 Settembre 2022

LABORATORI E GLAMPING PER LA GENERAZIONE Z
La ricerca della natura e dell'autenticità, unite al glamour attraggono sempre di più. In Italia crescono progetti e laboratori, alla conquista dei viaggiatori di domani
Leggi l'articolo

Digitale

ESTATE 2022 IN PRESENZA, DEGUSTAZIONI ONLINE

24 Giugno 2022

ESTATE 2022 IN PRESENZA, DEGUSTAZIONI ONLINE
L'estate dell'enoturismo sarà positiva, ma tra le esperienze più richieste, oltre a quelle a diretto contatto con la natura, restano le degustazioni online
Leggi l'articolo

Internazionalizzazione

POST COVID, L’ENOTURISMO RIPARTE DA PASQUA

13 Aprile 2022

POST COVID, L’ENOTURISMO RIPARTE DA PASQUA
Nell'anno della ripartenza, le festività pasquali segnano il ritorno del turismo nazionale e internazionale, nonostante la guerra in Ucraina
Leggi l'articolo

Sostenibilità

DALLA BIODIVERSITÀ STELLATA ALLE VIGNE URBANE

5 Marzo 2022

DALLA BIODIVERSITÀ STELLATA ALLE VIGNE URBANE
La scommessa di un turismo non solo sostenibile, ma più responsabile, è un'occasione di ripartenza che molte Regioni e città italiane stanno facendo propria
Leggi l'articolo

Innovazione

GLI ENOTURISTI CERCANO SEMPRE PIÚ CULTURA E BENESSERE

24 Gennaio 2022

GLI ENOTURISTI CERCANO SEMPRE PIÚ CULTURA E BENESSERE
Turisti sempre più preparati ed esigenti: i viaggi del gusto devono includere più esperienze olistiche e storie
Leggi l'articolo

Internazionalizzazione

CONFERENZA GLOBALE 2022, L’ENOTURISMO GENERA SVILUPPO

20 Ottobre 2021

CONFERENZA GLOBALE 2022, L’ENOTURISMO GENERA SVILUPPO
Nel 2022 territorio di Langhe, Monferrato e Roero ospiterà la Conferenza Globale del Turismo del Vino.
Leggi l'articolo

Sostenibilità

PANDEMIA, FOOD E SOSTENIBILITÁ: LE CONDIZIONI DI UN CAMBIAMENTO POSSIBILE

22 Luglio 2021

PANDEMIA, FOOD E SOSTENIBILITÁ: LE CONDIZIONI DI UN CAMBIAMENTO POSSIBILE
Pubblichiamo un contributo di Andrea Casadei che riassume il suo intervento al Food & Wine Tourism Forum, ampliando ulteriormente le riflessioni sul concetto di sostenibilità.
Leggi l'articolo

Digitale

ACCELERAZIONE ONLINE, VERSO IL NEVERENDING TOURISM

9 Luglio 2021

ACCELERAZIONE ONLINE, VERSO IL NEVERENDING TOURISM
Internet e i social network, da smartphone e pc, sono i canali più utilizzati per conoscere l’Italia. Lo rileva “Be-Italy – Indagine sull’attrattiva del Paese” di Ipsos
Leggi l'articolo

Innovazione

RISTORAZIONE POST PANDEMIA: QUESTIONE DI OFFERTA O DOMANDA?

10 Giugno 2021

RISTORAZIONE POST PANDEMIA: QUESTIONE DI OFFERTA O DOMANDA?
Riflessioni realistiche sulle riaperture, percorsi innovativi per un settore profondamente ferito dall'evento pandemico.
Leggi l'articolo